SEP 23- SERVIZI TURISTICI
SEP 23- SERVIZI TURISTICI
I CORSI PIU' RICHIESTI:
SEP 23- OPERATORE DI CUCINA-CUOCO
DURATA: 400 ORE
200 AULA
200 STAGE (o laboratorio)
EQF: 3
DESCRIZIONE DEL CORSO:
Supporta gli chef nella preparazione e nella proposizione estetica dei piatti da servire alla clientela. Si occupa di preparare e lavorare gli ingredienti necessari alla realizzazione di pasti caldi e freddi, di conservare ingredienti e semilavorati, di rispettare quanto previsto dal sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari e, infine, di garantire le necessarie condizioni di sicurezza relativamente agli ambienti e alle attrezzature. Presta generalmente servizio in qualità di dipendente presso strutture alberghiere dotate del servizio di ristorazione, presso mense collettive, fast food, ristoranti e agenzie di catering. A seconda della tipologia di struttura e della località in cui essa ha sede, il contratto di lavoro può essere o meno stagionale. Si rapporta, assumendosi la responsabilità' del proprio operato, allo chef, al maître e si relaziona con gli altri operatori di cucina.
UNITA' DI COMPETENZA:
Applicazione del sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
Preparazione dei dolci.
Preparazione dei piatti complessi
Preparazione dei piatti semplici
Trattamento delle materie prime e dei semilavorati alimentari
ATTESTATO RILASCIATO: Certificazione di qualifica professionale
STAGE:
SEP 23- PIZZAIOLO NAPOLETANO
DURATA: 350 ORE
140 AULA
210 STAGE (o laboratorio)
EQF: 3
DESCRIZIONE DEL CORSO:
Il pizzaiolo napoletano opera nel settore della ristorazione occupandosi dell’intero processo di preparazione della pizza napoletana secondo ricette e disciplinari che ne regolamentano le modalità di preparazione. Esegue tutte le fasi di lavorazione dalla realizzazione dell'impasto, allo staglio dello stesso in panetti, al governo della lievitazione, fermentazione e conservazione corretta dei panetti, alla preparazione degli ingredienti per la farcitura, sino ad arrivare alla fase di stesura del disco di pasta lievitata e sua guarnizione, curando il processo finale di cottura e posizionamento della pizza in piatti o apposite confezioni per alimenti. Si occupa del mantenimento delle condizioni ottimali di igiene e pulizia della sua area di lavoro e della gestione del sistema di autocontrollo per la sicurezza degli alimenti, ma anche - su richiesta e in base alla dimensione dell'impresa in cui opera - dell'approvvigionamento, immagazzinamento e conservazione delle materie prime e dei semilavorati alimentari necessari alla preparazione della pizza napoletana.
UNITA' DI COMPETENZA:
Cura dell'approvvigionamento e della conservazione di materie prime e semilavorati alimentari
Preparazione di condimenti e farciture per guarnire la pizza napoletana
Manipolazione e stesura del disco di pasta e guarnizione dello stesso
Cottura della pizza napoletana nel forno a disposizione (a legna/gas/elettrico)
ATTESTATO RILASCIATO: Certificazione di qualifica professionale
STAGE:
ALTRI CORSI:
ADDETTO AL SERVIZIO AI PIANI
TIPOLOGIA DI CORSO: LUNGO
DURATA: 250 ORE
175 AULA
75 STAGE (o laboratorio)
EQF: 2
DESCRIZIONE DEL CORSO:
L’addetto al servizio ai piani garantisce l’ordine e la pulizia delle camere e delle aree comuni all’interno delle strutture ricettive. Ha contatti diretti con i clienti alloggiati nella struttura e si assicura dell’ordine all’interno delle camere, di pulirle e di rifornirle della dotazione necessaria. Verifica la presenza di guasti e/o malfunzionamenti. Presta servizio presso strutture turistico-ricettive, alberghiere ed extralberghiere. Si rapporta, assumendosi la responsabilità del proprio operato, al coordinatore del servizio ai piani e agli altri addetti.
UNITA' DI COMPETENZA:
Allestimento e cura degli spazi attrezzati per il pernottamento
Cura dello stato di pulizia e manutenzione di spazi comuni e strutture
ATTESTATO RILASCIATO: Certificazione di qualifica professionale
STAGE:
ADDETTO AI SERVIZI DI SPIAGGIA
TIPOLOGIA DI CORSO: LUNGO
DURATA: 250 ORE
175 AULA
75 STAGE (o laboratorio)
EQF: 2
DESCRIZIONE DEL CORSO:
L’addetto ai servizi di spiaggia si occupa della gestione dell’utilizzo delle attrezzature balneari e della manutenzione ordinaria da effettuare presso gli stabilimenti balneari. Più nello specifico i suoi compiti afferiscono alla manutenzione e pulizia della spiaggia, degli stabilimenti e delle strutture balneari, alla riparazione di piccoli guasti relativi alle attrezzature disponibili in spiaggia. Può prestare servizio tanto durante il periodo di apertura degli stabilimenti quanto nel periodo di chiusura ripristinando le condizioni originarie delle attrezzature di stabilimento. Si relaziona con il proprio responsabile nello stabilimento e, talvolta, con i clienti.
UNITA' DI COMPETENZA:
Gestione dell'utilizzo delle attrezzature di stabilimento (ombrelloni, sdraio, pedalò, cuffie ecc.)
Manutenzione della spiaggia
Manutenzione delle condizioni igieniche degli stabilimenti
ATTESTATO RILASCIATO: Certificazione di qualifica professionale
STAGE: