PBLSD ( pediatric basic life support- defibrillation) supporta le funzioni vitali di base in età pediatrica al fine di aiutare il bambino a riprendersi o a limitare le conseguenze dell’arresto respiratorio e/ o cardiaco . Si distinguono due fasce di età: lattante che va da 0 a 12 mesi di età. Presenta un peso < 10 kg

Bambino dai 12 mesi fino alla pubertà. Presenta un peso che varia tra i 10 e i 50 kg . È importante un intervento tempestivo per evitare danni . Inoltre viene utilizzato il defibrillatore semiautomatico esterno per ristabilire il ritmo.


Il corso ha l'obiettivo principale di fornire conoscenze e metodologie per prevenire il danno celebrale, e di intervento nel caso di arresto respiratorio, stato d'incoscienza e assenza di polso.

Il corso ha una durata complessiva giornaliera di 8 ore, e prevede il rilascio di un attestato di partecipazione valido per 2 anni (con possibilità di rinnovo).

Programma lezione pratica:

·        valutazione dello stato di coscienza

·        manovra di rianimazione cardio polmonare

·        posizione laterale di sicurezza

·        riconoscimento e applicazione delle manovre di disostruzione su paziente adulto e bambino

·        uso del defribrillatore

·        massaggio cardio esterno