COVID-19: Formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro

Il recente DPCM 17/05/2020 finalizzato a prevenire la diffusione del “Coronavirus” impone a tutte le aziende il rispetto del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, del "Protocollo cantieri" e del "Protocollo settore trasporto e logistica" e delle "Linee di indirizzo per la riapertura delle attività economiche e produttive - Conferenza Stato Regioni" che prevede  l’informazione a tutti i lavoratori sulle disposizioni anticontagio COVID-19, nonché sul corretto utilizzo dei DPI per prevenire la diffusione del “Coronavirus” SARS-CoV-2.

Il corso COVID-19: Formazione per la Salute e Sicurezza dei Lavoratori, Preposti e Dirigenti affronta e approfondisce i rischi derivanti dalla diffusione del Coronavirus SARS-CoV-2 e le misure generali di sicurezza da attuare per ridurre il contagio da COVID-19, anche con riferimento al corretto utilizzo dei DPI di protezione delle vie respiratorie e delle mani.

Destinatari

Il corso si rivolge ai dirigenti, ai preposti e ai lavoratori di tutte le aziende di qualsiasi settore (NOTA: il corso non approfondisce specificatamente la tematica per le aziende sanitarie).

Programma

Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti

Per ogni partecipante al corso “COVID-19: Formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro” verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento al fine di consentire al datore di lavoro di avere un quadro di riferimento oggettivo in ordine ai risultati della partecipazione al corso.

DURATA DEL CORSO: 2/3 ORE