BLS è l’acronimo di BASIC life support defibrillation (supportare le funzioni vitali di base) è una tecnica di primo soccorso in cui previene l’arresto cardiorespiratorio o l’insufficienza di circolo attraverso un riconoscimento dei sintomi effettuando un intervento adeguato e tempestivo. Supporta la respirazione di una vittima in arresto respiratorio con le ventilazioni ed il circolo attraverso la rianimazione cardio polmonare. Parliamo di BLSD se alle manovre di BLS aggiungiamo la defibrillazione che Interrompe un ritmo defibrillabile con l’ausilio di un defibrillatore semiautomatico esterno . 

Il corso ha l'obiettivo principale di fornire conoscenze e metodologie per prevenire il danno celebrale, e di intervento nel caso di arresto respiratorio, stato d'incoscienza e assenza di polso.

Il corso ha una durata complessiva giornaliera di 8 ore, e prevede il rilascio di un attestato di partecipazione valido per 2 anni (con possibilità di rinnovo).

Programma lezione pratica:

·        valutazione dello stato di coscienza

·        manovra di rianimazione cardio polmonare

·        posizione laterale di sicurezza

·        riconoscimento e applicazione delle manovre di disostruzione su paziente adulto e bambino

·        uso del defribrillatore

·        massaggio cardio esterno