Il corso di formazione complementare in assistenza sanitaria è un modulo di specializzazione riservato agli Operatori Socio Sanitari che intendono acquisire le competenze necessarie per affiancare infermieri e ostetriche nelle attività di assistenza al paziente.
Le principali mansioni dell’Operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria (OSSS) si svolgono in linea con le direttive del responsabile per l’assistenza infermieristica e consistono nella somministrazione delle terapie, la rilevazione di determinati parametri vitali del paziente, la sterilizzazione delle attrezzature sanitarie, le medicazioni semplici, i bagni terapeutici, il prelievo e il trasporto di materiali biologici per le analisi diagnostiche.
Requisito di accesso al corso essere in possesso dell’Attestato O.S.S. 1000 ORE.